Da parte di tutti è stata chiaramente espressa la volontà di contribuire a far crescere l’ associazione mantenendo e migliorando quello che è stato costruito nel passato da chi ci ha preceduti
70 postazioni di opere in digitale e il "Il dono" come filo conduttore della manifestazione, realizzata dall'associazione culturale Diciottotrenta in collaborazione con Avis. Gli appuntamenti
Al via la performance con gli artisti Fabio Guarino e Antonio Catalani, le associazioni “Assofa Piacenza” e “La Matita Parlante”, realizzata da Avis in collaborazione con Diciottotrenta
Dopo il rinvio dell’edizione 2020 a causa del Covid, l’Italia ha ospitato l’evento mondiale. A Piacenza, la ricorrenza del 14 giugno è stata celebrata da Avis con due iniziative di rilievo. Al Parco della Galleana con i piccoli della Scuola Dante e presso la sede Provinciale con lo sportivo piacentino Andrea Dallavalle in veste di testimonial Avis
‘Donare è la nostra forza, sono i semplici gesti che creano legami. ContinuiAMO a donare il sangue, non ci fermiamo’ il messaggio della campagna. Quasi 140mila i donatori nel 2020, in crescita dell’1,1% rispetto al 2019, cedute oltre 10mila unità di sangue alle regioni deficitarie
L’insediamento del neo consiglio direttivo, convocato via Zoom, si è tenuto venerdì 28 maggio. Piroli, al primo mandato, subentra a Leonardo Fascia e lancia una squadra giovane e per metà al femminile
Il presidente Leonardo Fascia conclude il suo mandato. Nella 65esima Assemblea dei soci, convocata via “Zoom” il 22 maggio, il Consiglio uscente ha illustrato le attività dell’ultimo quadriennio
Il rinnovato organismo è ora composto da Massimo Alpegiani, Silvia Bernieri, Nicola Bollati, Massimo Braga, Benedetta Brugnatelli, Fabrizio Cazzola, Thomas Manfredi, Stefano Pozzi, Giuseppe Scabini e Davide Sposini
Nell’ottica di velocizzare il processo di somministrazione dei vaccini alle fasce più deboli, l’Avis ha messo a disposizione un gazebo e predisposto gli interni del Cinefox di Caorso, allestito ad ambulatorio di prossimità. Sono 86 le persone a cui è stato somministrato il vaccino Pfizer
La collaborazione è iniziata quando si è resa necessaria una struttura di copertura che consentisse ai bambini di percorrere il passaggio dalla scuola ad una struttura distaccata, al riparo dalla pioggia d’inverno e dal sole d'estate
I posti messi a disposizione per collaborare con Avis Provinciale Piacenza sono due. Il bando, in scadenza il 15 febbraio alle 14, si rivolge ai giovani fra i 18 e i 28 anni aspiranti operatori
La scultura, dedicata ai donatori, è stata inaugurata davanti alla Sede mercoledì 30 dicembre nel quadro di una cerimonia commemorativa alla quale hanno partecipato il Sindaco Alberoni e i rappresentanti dell’ Associazionismo locale
Mercoledì 30 dicembre alle 15 i volontari celebrano il 50esimo anniversario della fondazione della Sezione collocando una scultura davanti alla Sede per ricordare tutti i donatori. Invitati i rappresentanti dell’Amministrazione e della Società Civile
Venerdì 18 dicembre, per le feste di Natale, si è volta la tradizionale visita al reparto con le sorprese ai piccoli degenti promossa dal Gruppo Giovani di Avis Provinciale Piacenza
La professionalità e l’entusiasmo di un ricco gruppo di lavoro ha progettato ed operato durante tutti i mesi estivi al fine di riadattare spazi e setting di apprendimento alle nuove e attuali istanze
Causa norme anti Covid, martedì 15 e mercoledì 16 dicembre le tre Associazioni del dono tornano virtualmente nelle scuole con un collegamento online per promuovere valori e cultura della donazione. Il primo ciclo di appuntamenti con gli studenti dell’Istituto Casali
Una cerimonia in forma ristretta, causa norme anti Covid, e in concomitanza con la giornata internazionale del volontariato. L’Associazione ha consegnato 200 euro ai vincitori del concorso intitolato alla memoria di Anna Ziliani Armenia, benefattrice Avis. Presenti le famiglie e gli assessori Castagnetti e Pezza
L'iniziativa si chiude con il terzo e ultimo incontro, in diretta Facebook martedì 24 novembre alle 18,30. Invitati di Raffaele Veneziani, Sindaco di Rottofreno e promotore dell’iniziativa, le testimonianze e i rappresentanti delle tre associazioni del dono
Ridimensionata a causa norme anti Covid, l’annuale celebrazione dei donatori Avis defunti a Piacenza e Provincia, promossa dalla Comunale di San Nicolò-Rottofreno-Calendasco, si è svolta domenica 15 novembre in forma ristretta nella chiesa di San Nicolò. Presenti i sindaci di Rottofreno e Calendasco