Riceviamo e pubblichiamo lo sfogo della madre del dodicenne a cui è stato estorto denaro da tre bulli in una scuola media cittadina. Il ragazzino era costretto a consegnare soldi nei bagni
Furti e comportamenti violenti denunciati dagli alunni di una scuola media della città. Un 15enne avrebbe rubato un cellulare e rapinato un coetaneo di contanti. E' stato prelevato dalla sua abitazione in seguito a un ordinanza di custodia cautelare
Aggredita e perseguitata dalle compagne di scuola ogni giorno. Una 15enne, accompagnata dalla mamma, ha avuto il coraggio di denunciare la situazione che stava vivendo nell'istituto che frequentava alla Polizia Municipale che è quindi intervenuta
Vittima un 14enne, la polizia ritrova l'iPhone a Padova. Denunciato un tunisino 21enne. Il furto in una scuola superiore piacentina. L'indagine tecnologica è risalita a tutti i passaggi compiuti dal cellulare
Quattro mesi di reclusione, con la sospensione della pena, e 100 euro di multa. Si è conclusa così, la mattina del 10 febbraio in tribunale a Piacenza, la vicenda giudiziaria per i tre giovani di Pontenure, tra i 18 e 21 anni, arrestati il 17 gennaio scorso mentre tentavano di rubare all’interno della loro scuola, il Mattei di Fiorenzuola
Vandalismi e episodi violenti a bordo degli autobus. Da oggi la polizia municipale sarà al fianco di Seta per contrastare questi fenomeni. Aumenteranno i controlli da parte dei verificatori a bordo di bus e la presenza, a sorpresa, di agenti dalla municipale sulle corse più a rischio. Da settembre 10 le denunce contro ignoti per vandalismo
Ancora un episodio grave di bullismo in città. La vittima è una piacentino di 13 anni che l'altra mattina è stato aggredito fuori dalla scuola Dante e derubato del telefonino cellulare. Delle indagini si stanno occupando gli agenti della polizia municipale di Piacenza
Ancora un grave episodio di bullismo che vede coinvolti, come vittime e aggressori, ragazzi giovani. Questa volta si tratta di un ragazzo piacentino di 15 anni che l'altra notte è stato rapinato da un coetaneo del suo telefono cellulare che è stato subito rivenduto a due ricettatori, anche loro molto giovani
San Nicolò, minacce e botte per rubare i soldi. Tre albanesi e un marocchino sono stati prosciolti in Tribunale. L'unico a essere condannato, a due anni, fu un minorenne albanese ritenuto responsabile
Un 14enne di origine slava, ma di fede musulmana, si era allontanato dalla classe perché esentato dall'ora di religione, ma intanto era andato davanti a un'altra scuola media vicina a rapinare un 13enne
Episodio di bullismo in città. Un ragazzino di 15 anni egiziano è stato perseguitato da due compagni di scuola. I due una mattina lo hanno aspettato e lo hanno picchiato a sangue fuori dalla scuola
Arrestati tre macedoni (due di 16 anni e uno di 17) che minacciavano i coetanei e li costringevano a pagare somme che, nel tempo, hanno raggiunto anche i 500 euro. I carabinieri: «Loro erano grandi e grossi e sceglievano i più piccoli»
I carabinieri hanno denunciato un marocchino di 15 anni e un 16enne piacentino per tentata estorsione e furto. All'uscita di scuola avrebbero più volte minacciato un compagno
Rinvio a giudizio per tre albanesi e un marocchino denunciati nel 2009 dai carabinieri per estorsione, minacce, rapina e percosse nei confronti di ragazzini tra i 13 e i 15 anni
Bullismo in una scuola superiore della città. Un 15enne piacentino è finito all'ospedale per le botte prese da tre ragazzini albanesi dopo aver redarguito uno di loro che stava prendendo a calci un distributore di merende
Il massiccio utilizzo del web e del cellulare apre importanti possibilità di comunicazione e contatto ma è ricco di insidie soprattutto per quanto riguarda l'emergere di fenomeni come il bullismo elettronico e pornografia. Se ne parla in un incontro aperto alla cittadinanza
Nove ragazzi accusati di atti di bullismo avvenuti a fine 2008 nei confronti di un compagno di scuola sono stati rinviati a giudizio dal tribunale dei minori di Bologna, accusati di violenza privata rischiano anche 4 anni di carcere
Presentati i risultati dell'indagine "La rete siamo noi", con il difensore civico dell'Emilia Romagna e Corecom. Intervistati 471 studenti piacentini: il 20% dice di essere stato vittima di cyberbullismo
Triste storia di bullismo in una scuola superiore della provincia. Un ragazzino era appeso all'attaccapanni, umiliato, costretto a dare testate ai muri. Tutto questo sotto il silenzio complice dei compagni di classe
In una discoteca di San Nicolò, a gennaio, due ragazze prendono di mira un'altra coppia di coetanee: pugni e calci, e incisivi rotti. Ha la peggio una giovane pontenurese di 21 anni: trauma facciale e 4mila euro di spese odontoiatriche. "Provocatice" un'albanese di 17 anni, denunciata
Parla la madre di uno dei ragazzi malmenati e presi di mira dall'"aguzzino" 16enne: «Vedevo che c'era qualcosa che non andava, ma pensavo fossero cose tra ragazzi. Quando mio figlio è tornato a casa con l'occhio gonfio e il labbro spaccato ho capito cosa aveva dovuto sopportare»
Estorsione, lesioni personali e minacce. Con queste accuse un 16enne studente a Piacenza è stato affidato al carcere minorile di Bologna dopo aver terrorizzato e picchiato per molti mesi, insieme ad altri compagni, due compagni di classe: labbra spaccate, occhi tumefatti e fratture degli incisivi gli effetti dei pestaggi. I dettagli
Altro episodio di bullismo giovanile in una superiore di Piacenza. Da parecchi mesi, un gruppetto di 16enni - 2 stranieri e un italiano - percuoteva, scherniva, insultava un compagno di classe. Il ragazzo era entrato in depressione, e non voleva più andare a scuola. La sua "colpa"? Essere di stazza robusta. La mamma capisce il disagio e chiama la polizia. Tutti i particolari