Una volta in città i festeggiamenti carnevaleschi costituivano, sotto molti aspetti, una dolce, amabile esplosione di pazzia collettiva che coinvolgeva tutti i ceti sociali
L’obiettivo del Centro Nazionale è quello di far conoscere alla collettività l’importante patrimonio fatto di cultura e tradizione veicolato con garbo ed umorismo dalle maschere
L'Italia è ricca di maschere regionali di Carnevale, tutte quante tipiche, di origine diversa e molto antica. Vediamo insieme quali sono le maschere tradizionali più famose regione per regione
Il progetto si propone di recuperare la tradizione del carnevale piacentino a partire dalle due maschere tipiche, “Vigion” e “Tollein Cucalla”. Ricco programma con laboratori e spettacoli per grandi e piccini
Domenica 31 marzo nella sede del Club Cinefotografico in piazza Caduti sarà inaugurata la mostra del concorso fotografico "LA ZOBIA 2019" e nell’occasione si terrà la premiazione dei vincitori del concorso
Più degli altri anni, questa edizione è riuscita a portare in maschera migliaia di persone, non solo di Fiorenzuola, attratte anche dai due concerti dei Gem Boy e Giorgio Vanni. Tutti i premiati
Dal Re Leone al genio della lampada, dai centouno dalmata al “cucciolo d’uomo” che vive nella giungla. Per carnevale le classi della scuola elementare hanno rispolverato i celebri cartoni animati della Walt Disney
Saranno quattro giorni di colori, musica e allegria per la città. Si inizia giovedì 28 con le scuole elementari poi sabato 2 e domenica 3 marzo la sfilata di carri, gruppi e maschere singole. Il programma
I ragazzi del Collettivo 14 e del Bar Posta fanno colpo sulla giuria della Zobia. Con il carro a tema 'La Zobia nella Zobia' hanno sbaragliato sugli altri 7 carri. Tanti anche i gruppetti e le maschere singole
Riconfermata l'impostazione data alla manifestazione lo scorso anno: sfilata dei carri nella serata di sabato 10, a partire dalle 21; e baraonda finale con premiazioni alle 19 di domenica 11, dopo la seconda sfilata dei carri che prenderà il via dalle 14.30
Dagli uffici del Comune di Fiorenzuola sono state rese note in questi giorni le modifiche alla viabilità in occasione della manifestazione carnevalesca
A Carnevale, per un’intera settimana con il culmine del “martedì grasso”, la città “impazziva”. I festeggiamenti carnevaleschi costituivano sotto molti aspetti, una dolce, amabile esplosione di pazzia collettiva che coinvolgeva tutti i ceti sociali
La Guardia di Finanza di Piacenza ne ha sequestrati più di 500 in vendita in città. Non avevano il marchio di indice di sicurezza e conformità del prodotto alla normativa europea
Come ormai tradizione, anche quest'anno in occasione del Carnevale il Club Cinematografico Fiorenzuola indice un concorso aperto a tutti i fotoamatori sul tema: "La Zobia" articolato nelle sezioni bianco & nero e colorprint
La proposta è quella di far sfilare i carri e le Zobie sabato 25 febbraio dalle 21 alle 23 (dopo quell'ora la festa proseguirà all'Ex Macello con la musica dei dj della Mad Night Crew); e il giorno seguente, domenica 26, dalle 15 alle 19.
Per il secondo anno consecutivo ha vinto il Palio della Zobia, il tradizionale carnevale di Fiorenzuola. La giuria, composta da 13 giurati capitanati da Sonia Aletti, è rimasta "colpita" ancora una volta dal gruppo che quest'anno ha sfilato con il carro "Nadal le finì… Sum tùt a dieta!"
Piazza Caduti era piena di giovani e famiglie che ad ogni risata, ad ogni applauso, trasmettevano calore e forti emozioni agli "zobiari" che sfilavano in gruppo o singolarmente