Il comparto del wedding è uno dei settori più colpiti dall'emergenza causata dal Covid-19. Un colpo durissimo che per il 2020 rischia di mettere in ginocchio migliaia di lavoratori
Ebbene sì, anche per gli sposi che hanno procrastinato, è giunto il momento di arrendersi e posticipare la data del loro matrimonio. Le circostanze ci obbligano e ormai è chiaro che non ci siano alternative... la scelta a questo punto si divide tra l’estate 2021 oppure il prossimo autunno/inverno
Le origini di una tradizione diffusa in quasi tutto il mondo, ma anche il linguaggio dei chicchi. Ogni tipologia di riso che lanciamo ha un augurio specifico per gli sposi
Sono per la stragrande maggioranza sopra i trent'anni, rarissimi i ventenni che si avventurano in un giuramento d'amore così impegnativo, non sono rari sposi quarantenni e perché no, cinquantenni
Fino al 2021 sono queste, oltre alle due sedi messe a disposizione dal Comune (Palazzo Farnese e viale Beverora) le location private dove si possono celebrare i matrimoni civili
L'idea si è accesa come una lampadina, un corso floreale. Perché no? Ed ecco sfornato l'addio al nubilato perfetto per un gruppo di ragazze che desiderava fare qualcosa di speciale senza strafare
Intervento di Unione Giuristi Cattolici di Piacenza: «Il testo legislativo approvato, privo di copertura finanziaria in quanto sconosciuto il target dei suoi destinatari, e senza tenere conto degli sviluppi cui prelude in tema di adozioni gay ed omogenitorialità, è quindi palesemente incostituzionale»
Intervento di Carlo Dionedi, vicepresidente Forum associazioni familiari: «Nessuna legge è in grado di riempire di senso una vita. Forse ci possiamo illudere, ma la realtà è spesso crudelmente diversa da ciò che noi sogniamo. E svegliarsi talvolta può far molto male al cuore»
E’ l’ordine naturale delle cose a presentare alla ragione ed alla coscienza il matrimonio come l’unione potenzialmente generativa tra un uomo ed una donna, da cui nasce la famiglia. E’ questo il modello universale di coppia che, in un sistema binario che in natura regola anche la sessualità, ci si presenta come simbolo, archetipo e modello originario della vita famigliare. Il resto è fantasia, ideologia, imitazione, o gioco
La speranza di vita dei piacentini è aumentata rispetto al passato ma sono in diminuzione i matrimoni e il numero di figli per famiglia. La riduzione della popolazione sarebbe stata ben più forte di quella che si è avuta tra il 1975 e il 2000, se la tendenza non fosse stata arrestata dall'immigrazione dall'estero
La coppia dello stesso sesso che vuole il riconoscimento pubblico del legame affettivo sulla base dell’orientamento sessuale non vuole fare altro che imitare il matrimonio e la famiglia naturale, senza averne le caratteristiche
Emilia Scardina: «Per noi il matrimonio è uno solo, quello che la costituzione riconosce come matrimonio, e non si può dare a persone diverse diritti uguali. Noi siamo qui per dire sì alla famiglia»
La parlamentare piacentina del Pd è arrivata in auto poco dopo le 17 per la cerimonia in chiesa. Tra gli invitati illustri, oltre a molti esponenti del mondo politico, anche il presidente del Consiglio
Il vescovo Gianni Ambrosio interviene sul tema delle convivenze che sono in aumento a discapito dei matrimoni: «Questo dato segna il prevalere di una cultura della provvisorietà e dell'individualismo»