sanità
Dal 2024 a Castello un polo ortopedico con 16 specialisti del Rizzoli: «A regime 1.200 interventi l’anno»
In previsione 30 posti letto e 6.500 prestazioni ambulatoriali annue. Donini: «Spero sia la pietra tombale di ogni polemica sul fatto che non si voglia investire su ospedali di prossimità»
l'altro ieri, 16:43
Maglia nera in regione
Piacenza e la “crisi acuta” dell’azzardo: a Castelvetro 4mila euro per abitante in un anno, 3.250 in città
Gioco on line critico a Caorso, Pianello, Bobbio e Ferriere, dove la spesa a testa è di oltre 2mila euro nel 2022, ma in altri 5 comuni, tra quello dal "vivo" e il remoto, si superano complessivamente i 3mila euro. Il rapporto
martedì pomeriggio, 17:07
Locazioni passive
Riduzione costo affitti, ricerca di mercato per scuola di polizia e 8 caserme del Piacentino
Razionalizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, l’indagine conoscitiva pubblicata dalla Prefettura di Piacenza per individuare immobili idonei a canone annuo inferiore o non superiore a quello ritenuto congruo
mercoledì, 1 novembre
Il piano
Manutenzione cimiteri, si parte da coperture e intonaci: «10mila concessioni scadute su cui intervenire»
Piano di investimenti da 4 milioni di euro nei prossimi 15 anni. A illustrare gli interventi già svolti e in programma, l’assessore ai servizi cimiteriali del comune di Piacenza, Matteo Bongiorni: «Incentivare la responsabilità da parte dei privati»
mercoledì, 18 ottobre
Das Festival
Un solo costume e un solo corpo per ridare vita ai ritratti del potere
A palazzo Anguissola di Cimafava Rocca la performance “Sipario” di Riccardo Buscarini apre la tre giorni dedicata a coreografia, danza e architettura
giovedì, 14 settembre
Facsal
Il progetto
In Corso Europa 5mila mq per commercio, 90 unità abitative e bosco: «Nuova centralità polifunzionale»
I dettagli della proposta di accordo operativo per le aree cittadine Camuzzi e Germoglio al centro dell’incontro pubblico all’auditorium Sant’Ilario: «Messa a sistema di questo pezzo di città, collegandola con il contesto»
venerdì, 8 settembre
Corso Europa
Ausl
«Per un anziano che raggiungiamo a casa anche solo una chiacchierata è fondamentale»
Marina Faimali e Vanda Molinari sono le due infermiere di comunità attualmente impegnate a Vernasca e Morfasso: «Primo problema l’isolamento sociale, ci chiedono “quando viene a bere il caffè”?»
martedì, 8 agosto
Centro Storico
Musei Civici, il neodirettore: «La scommessa? Visitatori e divulgazione a più pubblici»
Prima uscita pubblica per Antonio Iommelli: «Far sì che Piacenza “esca” da Piacenza e venga conosciuta anche dai piacentini»
venerdì, 14 luglio
Centro Storico
I dati 2022
A Piacenza 1942 cittadinanze: «Senza stranieri la provincia sarebbe scesa a 240mila abitanti»
Nuovi cittadini italiani sul territorio locale, l’analisi del professor Rizzi: «I centri minori tendenzialmente calano un po' di servizi e infrastrutture, mantenere una certa dimensione è importante». Le testimonianze
mercoledì, 12 luglio
Piacenz@ Economia
Piacenza cresce per imprese e industria, ma fa i conti con l'inflazione. Il 2023? «Meno espansivo»
Dati consuntivi 2022, la presentazione del rapporto congiunturale: «Recupero dei livelli pre-Covid per turismo, produzione manifatturiera, industriale e artigiana». Export, a soffrire di più i settori legati al polo logistico di origine esterna
martedì, 11 luglio
I dati 2022
Raccolta rifiuti, chi differenzia di più e di meno? La classifica dei comuni piacentini
Il focus sul territorio locale dal resoconto annuale curato della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Arpae. Complessivamente la provincia piacentina raggiunge il 72,4%
martedì, 11 luglio
Eventi
Cultura contemporanea, 1 milione 250mila euro e programma comune. Nasce la rete di Piacenza
Accordo delle principali istituzioni locali per la promozione del territorio: «Un unico calendario che si finanzia assieme». Presente anche l’assessore regionale Felicori. Le iniziative
venerdì, 7 luglio
Il caso
Figlia di due mamme registrata all'anagrafe: «Non riesco a capire di cosa stiamo avendo paura»
La scelta della prima cittadina di Sarmato, Claudia Ferrari: «Il Parlamento non si prende la responsabilità, temporeggiare e lavarmene le mani in contrasto con il mio ruolo. Seguita la stessa procedura dei figli di coppie eterosessuali non coniugate»
giovedì, 22 giugno
Infanzia e primaria
Pranzo a scuola, Piacenza tra le dieci più care d’Italia: spesa media di oltre 1000 euro all’anno
Decimo posto nella classifica nazionale per tariffe sostenute dalle famiglie, 7 gli interventi previsti alle strutture nei comuni piacentini con fondi Pnrr. La VI indagine di Cittadinanzattiva sulle mense scolastiche
lunedì, 22 maggio
Elezioni comunali
«Pochi marciapiedi e mezzi pesanti in paese; viabilità uno dei punti su cui mi batterò di più»
La candidata a sindaca Francesca Albanesi (“Castelvetro futura”): «Doposcuola gestito dal Comune e parco avventura in località Ponticello»
sabato, 6 maggio