Economia
Driade: dobbiamo licenziare 12 dipendenti
Confermata da parte dell'azienda di Fossadello di Caorso la necessità di licenziare 12 dipendenti iscrivendoli nelle liste di mobilità. Ieri tavolo di confronto fra azienda e sindacati: sotto questo numero non possiamo scendere, abbiamo problemi strutturali. Bocciata la proposta dei sindacati di “salvare” i dipendenti col part-time
nell'anno 2009
Economia
Inquinamento: la soluzione ci sarebbe anche a Piacenza
Si potrebbero avere 600mila tonnellate di Co2 nell'atmosfera in meno all'anno se venissero sostituite tutte le vetture Euro 0, Euro 1 ed Euro 2 con vetture Euro 4 nuove o usate. Ma Legambiente denuncia: "Troppe auto"
nell'anno 2009
Economia
A rischio licenziamento i lavoratori di Astra: la solidarietà di Reggi
Serve cooperazione fra istituzioni e industria per arginare la crisi e dare più sicurezza a lavoratori e famiglie. Così il sindaco Reggi che ieri ha incontrato due del 17 dipendenti dell'Astra di Piacenza a rischio licenziamento. Si pensi, ha detto il sindaco, alle conseguenze reali dei mancati rinnovi
nell'anno 2009
Economia
Istat: rincarano alcol, tabacchi e telefono
Febbraio “caro” per bevande alcoliche, tabacchi e telefono. Ma ai piacentini, è costato di più anche andare a teatro, al cinema e al ristorante. Ferme le spese per i trasporti, rispetto a gennaio. Unico dato in controtendenza: le bevande analcoliche che “calano” dello 0.1%
nell'anno 2009
Economia
Quote latte: gli allevatori protestano
Sit-in sulla Caorsana, questa mattina, per i produttori piacentini di latte. Non si può acquistare il diritto a produrre, indebitandosi. E poi le quote affossano il comparto. Per Francesconi (Pdl) l'aumento deciso dalla Ue premierà gli allevatori rispettosi della legge
nell'anno 2009
Economia
Il prezzo della pasta? È troppo caro, il grano costa come vent'anni fa
Troppo cara la pasta al consumo. Un chilo costa 1.40 euro, mentre il grano è tornato ai prezzi di vent'anni fa, 22 centesimi al kg. Ad essere le più colpite dai rincari ingiustificati, sono “le classi meno elevate di reddito, dove la pasta è una delle componenti fondamentali della dieta” dichiara Luigi Bisi, presidente di Coldiretti Piacenza
nell'anno 2009
Economia
Lavoratori Driade: i sindacati domani in sit-in
Rischiano il licenziamento 50 lavoratori del comparto edile piacentino. Così, per domani mattina i sindacati di categoria hanno organizzato un sit-in di fronte alla sede della Driade di Caorso. Appuntamento alle 10.30 in via Padania Inferiore 12, a Fossadello
nell'anno 2009
Economia
Hospice: brusca frenata nell'appalto
Aurora, seconda classificata nella gara d'appalto per la realizzazione dell'Hospice di Piacenza, attacca la cordata vincitrice: quella proposta da Legacoop è “un'offerta anomala”. Il Cda di Insieme per l'Hospice: sarà la Commissione tecnica a valutare l'anomalia delle offerte pervenute
nell'anno 2009
Economia
Ici: i fabbricati rurali non la devono pagare
La Camera approva il decreto Milleproroghe: niente Ici sui fabbricati rurali. Coldiretti esulta: il contrario, dice, sarebbe stato come pagare un doppio tributo. Poi punta il dito contro i comuni emiliani che, per fare cassa, hanno rilevato comunque l’imposta: “dovevano aspettare il chiarimento del Parlamento”
nell'anno 2009
Economia
Ponte sul Trebbia, consegnato il progetto: sarà un’opera a basso impatto ambientale
Ventisei milioni di euro per il nuovo ponte sul Trebbia che darà respiro alla circolazione. Fra 24 mesi andrà in pensione il ponte di Sant’Antonio, vero collo di bottiglia per il traffico. Boiardi: “è l'opera più importante che la Provincia abbia mai realizzato”
nell'anno 2009
Economia
Combattere la crisi a colpi di GAS
Un convegno per stimolare la creazione di nuovi GAS, gruppi d acquisto solidali. È quanto propone la Provincia di Piacenza ad enti locali, associazioni, cooperative e parrocchie. Appuntamento sabato 28 febbraio alle 9, al palazzo dell'Agricoltura di via Colombo
nell'anno 2009
Economia
Al castello di Agazzano per presentare le Sorgentidelvinolive
E' in corso al castello di Agazzano la presentazione della manifestazione Sorgentidelvinolive, una mostra di vini naturali, di territorio e di tradizione, organizzata dalla provincia e dal comune. La manifestazione si terrà i primi di marzo nella parte più antica del castello recentemente ristrutturato.
nell'anno 2009
Economia
Turismo, il riscatto di Piacenza
Ricambio generazionale, formazione, flessibilità. E soprattutto, non farsi scappare opportunità come l'Expo di Milano. Questa la ricetta della Piacenza economica per risollevare le sorti del turismo nostrano e arginare gli effetti della crisi. A cominciare dall'invito al Governo per agevolare il credito alle imprese turistiche
nell'anno 2009
Economia
Presentato il primo Extravergine del territorio Piacentino
Si è tenuta il 22 febbraio la Presentazione del primo Extravergine del territorio Piacentino frutto del progetto dell'Associazione Terre di Gropparello presso la Taverna Medievale del Castello di Gropparello
nell'anno 2009
Economia
Free-bus: un aiuto concreto per gli studenti della Provincia
Avviato nel 2003 il progetto Free-Bus è andando crescendo negli anni, in termini di studenti che hanno potuto usufruire delle agevolazioni e in termini di finanziamento stanziato
nell'anno 2009
Economia
Cultura e politiche territoriali: il LEL presenta il suo quarto rapporto
Due date, 26 febbraio e 13 marzo, per presentare i risultati del rapporto dell’Osservatorio Socio-Economico Provinciale. Un quadro di analisi del territorio, messa a punto dalla Facoltà di Economia del Sacro Cuore e dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano
nell'anno 2009
Economia
Trebbia: area protetta al massimo entro giugno
Piacenza è l'unica provincia della Regione e forse d'Italia, che non ha un'area protetta. Così l'assessore provinciale alla programmazione e allo sviluppo Borghi ha parlato ai ragazzi dell'Isii Marconi. Serve al più presto istituire il parco del Trebbia, entro giugno è il termine dell'amministrazione
nell'anno 2009
Economia
Liquami zootecnici: deroga al divieto di utilizzo
La Provincia di Piacenza ha deciso la sospensione del divieto di spargimento liquami sui terreni agricoli, divieto che vige nei mesi invernali. Fino al 28 febbraio, dalle 10 alle 16, sarà possibile versarli sui terreni, seguendo le norme di buona pratica agricola. Sospensione in caso di gelo o terreni saturi d'acqua
nell'anno 2009
Economia
Borgonovo: da lunedì il nuovo mercato
Da lunedì prossimo il mercato di Borgonovo torna nella sua sede storica, in piazza della Rocca. Il trasferimento si era reso necessario per ristrutturare l'antica piazza davanti al castello
nell'anno 2009
Economia
La regione riconosca a Piacenza un ruolo da protagonista
Francesconi (Pdl) chiede che la regione riconosca a Piacenza un ruolo da protagonista per l'Expo del 2015 e nella gestione dei flussi turistici che questo porterà ma anche su altri temi come il trasporto ferroviario
nell'anno 2009