Spostamenti tra i comuni per Natale, Anci: «Un intervento logico e sensato che darà la possibilità a molte famiglie di ritrovarsi e, anche in questo modo, di lottare contro l'isolamento e la solitudine cui questa pandemia ci ha costretti»
L'uomo, un 63enne, era appena sceso dall'auto posteggiata lungo la strada ed è scivolato per diverse decine di metri: inutili i soccorsi. Sul posto vigili del fuoco e Soccorso alpino per il recupero dell'uomo
Il sindaco di Cerignale: «Con metà dei soldi spesi per il provvisorio facevamo un’adeguata manutenzione. Fa rabbia buttare risorse. Perché non far progettare quello nuovo a Stefano Boeri, abbandonando l’idea di costruirlo sulle arcate del vecchio?»
Castelli (Cerignale): «Se il commissario alla Statale 45 sarà un dipendente Anas mi ritengo preoccupato». Guarnieri (Corte Brugnatella): «Doveva crollare un ponte per ricevere la giusta attenzione»
Elena Leleni è una pendolare dall’Alta Valtrebbia alla città, dopo aver scelto di vivere nella frazione di Cerignale: «Potrei ri-trasferirmi a Piacenza, non mi sento sicura a percorrere quella strada in inverno»
Lo sfogo del sindaco di Cerignale Massimo Castelli: «Il crollo del ponte è uno schiaffo all’Alta Valtrebbia. A questo punto deportateci tutti a vivere nella periferia di Piacenza. La strada alternativa nel tratto pavese fa schifo»
Venerdì 14 agosto a Cerignale Tiziano Chiapelli proporrà “BosTangando” per Summertime in Jazz, affiancato da Alessandro Bertozzi al sax alto, Giuliano Ligabue alla chitarra, Enzo Frassi al basso e Max Pieri alla batteria
Tate le iniziative realizzate lunedì 10 agosto, nell’ambito della manifestazione estiva “L’Appennino resistente”, nel borgo appenninico piacentino di Cerignale
Viva l'Appennino! Lunedì 10 agosto a Cerignale una serie di eventi volti a valorizzare il nostro Appennino come preziosa risorsa. Previste presentazioni di libri e conversazioni con autorevoli ospiti
Sabato 1° agosto in anteprima e lunedì 10 agosto a Cerignale una serie di eventi volti a valorizzare il nostro Appennino come preziosa risorsa. Previste presentazioni di libri e conversazioni con autorevoli ospiti
Una 60enne di Voghera stava percorrendo un tratto piuttosto ripido nei pressi del fiume Trebbia in località Ponte Organasco. E' caduta rovinosamente a terra e ha riportato diversi traumi
Massimo Castelli, sindaco di Cerignale e coordinatore Anci, apprezza la misura relativa alla metanizzazione dei comuni montani inserita nel Decreto Rilancio
Per i non residenti proprietari di seconde case nel territorio del comune di Cerignale il test avrà un costo pari a 15 euro. Ecco quando e come prenotarsi
L'evento sismico è stato avvertito intorno alle 11,40 di giovedì 16 aprile in diverse parti della provincia di Piacenza (molte le segnalazioni di lettori soprattutto dalla Valnure e dalla Valtrebbia) e fa seguito a quello avvenuto la sera del 15 aprile in alta Valnure
Il grazie alla Banca di Piacenza per l’acquisto degli arredi. Il sindaco Castelli ha poi sottolineato l’importanza di questi nuovi locali, che vanno nella direzione di dare maggiori servizi a una comunità «resiliente, che tiene in piedi questi territori contrastandone lo spopolamento»
Lo segnala la Provincia che sta monitorando costantemente la situazione del maltempo: «I collegamenti sono comunque garantiti ed è prevista la riapertura entro pochi giorni»
Il presidente Bonaccini al taglio del nastro: «Continuiamo a investire sulla montagna, perché non può esserci sviluppo per l’Emilia-Romagna senza il suo Appennino»