Nelle osterie che sopravvivono in città i ricordi degli architetti che ne hanno visto rarefazioni e cambiamenti
Il ciclo di cinque incontri inizia il 2 settembre alla “Muntà”
Il ciclo di cinque incontri inizia il 2 settembre alla “Muntà”
Venerdì 8 novembre 2019, alle ore 18.30, presso la sede dell’Ordine degli Architetti sullo Stradone Farnese 126, Urban Center Padiglione Vignola, sarà inaugurata la mostra “Architetture ciclabili”
Dopo quarant’anni dall’inizio della riqualificazione dell’area dell’ex macello, l’ordine degli architetti di Piacenza, ha organizzato mercoledì 28 febbraio, alle 16.30, all’interno del padiglione Manfredi, un evento per ripercorrere i dieci anni di presenza all’interno dell’area riqualificata. «È un privilegio per...
Nei giorni scorsi un incontro tra gli architetti dell'Ordine e l'Urban Hub ha dato la possibilità di confrontarsi su un importante bando regionale di finanziamento
Nei programmi la formazione degli iscritti, convegni mirati alla conservazione del Patrimonio storico paesaggistico, e riunioni di Consiglio itineranti
La drammatica situazione di Farini è nelle attenzioni anche del Consiglio direttivo dell'Ordine degli Architetti di Piacenza che ha annunciato in tempi brevi l'avvio di un concorso di idee mirato a restituire lo smalto pre-alluvione alla zona Sassi Neri
Da architetti, ingegneri, agronomia e geometri la volontà di operare assieme condividendo sedi, percorsi di aggiornamento e opportunità progettuali con l’obiettivo di ridurre i costi a beneficio del cliente
Lunedì 15 dicembre è in programma un convegno di approfondimento sui percorsi di dismissione del patrimonio immobiliare. Verranno raccontati alcuni esempi virtuosi. Bisotti: «Evento di alto livello». Sarà presente anche Roberto Reggi
Iniziativa promossa dal Coni in collaborazione con l'ordine degli Architetti di Piacenza. Al centro del corso, che si terrà all'auditorium in via Calciati, la programmazione, progettazione e il recupero degli impianti sportivi
Presentata la call per giovani creativi che avranno il compito di ideare il layout dell'area espositiva piacentina nel Padiglione Italia di EXPO Milano 2015
Dopo il Duomo di Milano e il Tower Bridge di Londra, ora anche Palazzo Gotico verrà realizzato interamente con i famosi mattoncini. Durante i Venerdì Piacentini saranno esposte le immagini del progetto e verranno allestite postazioni di gioco Lego per i bambini. Tarasconi: «Porteremo la nostra città in giro per il mondo»
Organizzato dall’Ordine degli Architetti di Piacenza il seminario si terrà venerdì 6 giugno