Lo ha annunciato l’assessore al Bilancio del Comune di Fiorenzuola, Marcello Minari, presentando le variazioni economiche dell’Ente nel corso dell’ultima seduta telematica del Consiglio comunale
Nuova variazione di bilancio per la Giunta Barbieri. Spuntano anche 50mila euro per il rifacimento della facciata della galleria Ricci Oddi e 70mila per la Sala dei Teatini
Sconti in bolletta che vanno dal 50% all’8% per commercio, attività economiche, associazioni, attività sportive. L’assessore Passoni: «Riduzioni decise in base a quanto ha inciso il lockdown su quella categoria». Utilizzati 3 milioni e 100mila euro
Dopo l’approvazione del bilancio, passata per il rotto della cuffia, la considerazione del consigliere del Misto: «Hanno votato contro nel 2019 e, visto che detestano la Giunta, perché non hanno chiuso questa esperienza?»
Solo 17 voti per il documento: le assenze dall’aula rischiano di far andare sotto il bilancio. Blitz dell’opposizione che non interviene in dichiarazione di voto per misurare la temperatura della maggioranza
Approda in Consiglio il bilancio 2020. Centrodestra convinto: «Liberate più risorse economiche rispetto al passato, avanti con la manutenzione». L’opposizione critica: «Vendute inutilmente le quote Iren, avanzati troppi soldi e manca una visione di città»
L’assessore Passoni in commissione 1 evidenzia la cura per la sistemazione degli arredi scolastici, delle biblioteche, dei cimiteri. Sostituiti i mezzi più inquinanti, telecamere a Ivaccari. Previste 68 assunzioni a tempo indeterminato nel triennio
Approvato dalla Giunta Barbieri il bilancio di previsione 2020/2022. Spesa corrente che tocca 112 milioni di euro, un milione e 600mila euro di Imu evaso recuperato. Investimenti pari a 35 milioni di euro
L’Amministrazione procede nella strategia di riduzione del debito che, nel triennio, comincia a evidenziare dati significativi. Tutti i servizi vengono confermati, cercando di riqualificare al meglio la spesa proseguendo nell’azione intrapresa negli anni precedenti, per esempio riducendo la spesa per riscaldamento illuminazione attraverso gli interventi di efficientamento realizzati
Botta e risposta su bilancio, cantieri e tasse tra Barbieri e Trespidi. Il consigliere di Liberi: «È ora di tagliare un po’, a partire da Tari e Irpef». Il primo cittadino: «I numeri ci consentono di arrivare al pareggio, cerchiamo di essere concreti»
In Consiglio comunale: 20mila euro per la digitalizzazione del patrimonio e 30mila tra scuole e manutenzione del territorio. Calano le sanzioni amministrative e aumenta la spesa per il personale: «Occorre fare concorsi». 300mila euro pronti per la nuova sede di Protezione civile
Nell’ambito della discussione sull’Assestamento di bilancio, il consigliere di Fratelli d’Italia Fabio Callori ha presentato un Ordine del giorno per l’introduzione dei criteri che escludono nel conteggio Isee
Strade, marciapiedi, scuole e campi gioco: approvato in Giunta l’aggiornamento del piano triennale opere pubbliche. Tra gli interventi decisi dall'Amministrazione Barbieri anche le sistemazioni degli stadi “Garilli” e “Beltrametti”
Due sono state le analisi presentate dalla Dirigente dell’Area Economica Finanziaria Ivana Nicolini, il confronto tra il consuntivo 2018 ed il preventivo aggiornato dello stesso anno per evidenziare l’andamento della gestione e quello tra il consuntivo 2018 ed il consuntivo 2017, per registrarne l’andamento nel tempo
Ok al bilancio 2019 dell’ente dopo una discussione durata oltre dieci ore. Levoni: «Non votiamo un documento che si basa sulla vendita delle quote Iren, non approfondita». Il sindaco: «Non comprendo la scelta»
Dopo la discussa (e cancellata) presentazione del libro di Stefano Delle Chiaie il sindaco Barbieri prende un impegno nei confronti del Pd, che aveva presentato un ordine del giorno: «Modificheremo il regolamento degli spazi e delle aree pubbliche»
Gli ordini del giorno del bilancio: attenzione al superamento delle barriere architettoniche e a breve la modifica del regolamento per l’organizzazione di eventi. E passa la proposta di uno studio per collegare Barriera Milano-Barriera Torino e il quartiere di Sant'Antonio
Prosegue il dibattito in Consiglio comunale sul bilancio previsionale 2019. Spazio alle critiche delle opposizioni. Fiazza (Pd): «Ricordate la Giunta Guidotti, si pensa solo all’ordinaria amministrazione»
Inizia la discussione in Consiglio sul bilancio 2019. Pugni (5 Stelle): «Gli oneri di urbanizzazione delle nuove aree commerciali coprono la spesa corrente. Male l’inserimento di un Capo di Gabinetto per il sindaco». Barbieri: «Abbiamo risparmiato molto sui dirigenti in questi due anni»
Dopo il voto in commissione il bilancio 2019 approda in Consiglio comunale. Dall’Irpef 8 milioni e 600mila euro, dall’Imu 27 milioni e 650mila euro, dalla tassa sui rifiuti 21 milioni, quasi 4 dalla Tasi
Situazione debitoria assolutamente sotto controllo per il Comune, rimangono da estinguere mutui ventennali accesi soprattutto nel 2001, 2002, 2003 e 2004. Dai tempi della Giunta Dosi in poi mai non si è più fatto ricorso a questa possibilità per finanziare nuove opere