Trespidi: «Freno a mano tirato senza il primo bilancio della Giunta»
Il consigliere stuzzica l’Amministrazione: «Siamo in “esercizio provvisorio”, avevate detto di essere pronti con il bilancio a fine gennaio»
Il consigliere stuzzica l’Amministrazione: «Siamo in “esercizio provvisorio”, avevate detto di essere pronti con il bilancio a fine gennaio»
Ricordate le donne iraniane e afghane in Consiglio. L’Amministrazione: «Mantenuti i servizi senza aumento della pressione fiscale»
Cgil, Cisl e Uil intervengono su Pnrr, asili, Irpef. Priorità al welfare: «Dobbiamo evitare che l’emergenza economica si aggravi per i più fragili»
Variazione di bilancio per il Comune di Piacenza. Per il passivo di Asp il Comune stanzia 320mila euro. Personale in fuga
Minoranze critiche per l’avanzo di 1,8 milioni. Trespidi: «Poco di sinistra l’atteggiamento della Giunta». Cugini: «Troppi soldi tenuti da parte». Barbieri suggerisce di rimpinguare il fondo di “Insieme Piacenza”
Il bilancio 2023: confermati risparmi per oltre 100 milioni di euro a favore di cittadini e famiglie e conti del sistema sanitario in sicurezza
Sindaco e assessori hanno raggiunto l'alta Valnure in un «clima positivo e carico di energia»
Votano a favore anche la civica Barbieri, ApP e Sforza. Il vicesindaco Perini: «Gran parte della manovra è frutto di chi c’era prima, tranne la gratuità del bus e l’ampliamento degli orari delle biblioteche». Critiche dal centrodestra sull’esenzione agli anziani
Il verde si prende ancora 1,2 milioni di euro. Restyling per lo stadio Garilli e Palabanca. L’ente ora paga 3,7 milioni in più di bollette
Il Consiglio ha approvato il bilancio consuntivo 2021. «Più spese a sostegno dei bilanci dei Comuni per fronteggiare la crisi economica derivante dalla pandemia»
Il presidente Reggi: «Nell’ultimo anno circa 220 progetti e risorse per oltre 4,86 milioni di euro». Eletto anche il nuovo collegio sindacale, Cristina Fenudi presidente
«Stagione fieristica ancora pesantemente condizionata dall’emergenza sanitaria», ma dalle manifestazioni «ottimi riscontri: registrati circa 75mila visitatori e oltre 2mila espositori»
Ex Laboratorio Pontieri e rendiconto dell’esercizio 2021 al centro del Consiglio Provinciale
Nella serata di venerdì 1 aprile approvato il documento
L’assessore Passoni presenta l’ultimo bilancio della Giunta Barbieri in commissione. Defezioni nel centrodestra: Saccardi e Levoni per ora non lo votano, Pugni sì
I primi cittadini firmatari chiedono sostegno a governo e parlamento: «Le nostre sole forze di amministratori locali stavolta non possono farcela»
Il sindaco si rivolge alle minoranze: «Nessuna mossa elettorale né interventi spot in questa variazione di bilancio. Sul Pnrr dobbiamo puntare su obiettivi certi»
Approvata dal Consiglio comunale quasi all’unanimità la manovra da oltre 9,5 milioni (con molta attenzione al welfare) che distribuisce l’avanzo 2020 e le risorse di Governo e Regione
Oltre al sociale, centri sportivi, scuole, arredi, formazione e cultura. Tutte le voci più importanti illustrate in commissione 1 dall’assessore al bilancio Passoni. I soldi arrivano in parte dall’avanzo, in parte da Governo e Regione
Sono servite cinque sedute di dibattito per un totale di 40 ore per approvare il documento. Dopo le prime schermaglie centrodestra e opposizione scendono a patti. Opposizione soddisfatta delle correzioni ma critica nel complesso. In maggioranza nessuna voce fuori dal coro
Le opposizioni chiedono un maggiore coinvolgimento dei cittadini da parte della Giunta: «Vogliono conoscere l’attività del Comune, ogni sei mesi riunioni pubbliche per discutere». Ma il centrodestra respinge gli emendamenti al bilancio
Rabuffi incalza sull’ipotesi (lanciata dal Politecnico nel masterplan su Laboratorio Pontieri) di riaprire via Maculani al transito e ricavare posteggi. Il sindaco: «Una proposta che non stiamo tenendo in considerazione»
Le critiche al bilancio. Trespidi: «I soldi ci sono, ma manca una visione». Raggi: «Più prudenti di Dosi». Monti: «Non si prende atto che è cambiato il mondo». Cugini: «Si fa passare la manutenzione per straordinaria». Fiazza: «Serve altro ora». L’assessore Passoni: «Da voi mera propaganda»
Approda in Consiglio il bilancio presentato dall’assessore Passoni: 44 assunzioni previste nel 2021, più soldi per il verde pubblico
Lo ha annunciato l’assessore al Bilancio del Comune di Fiorenzuola, Marcello Minari, presentando le variazioni economiche dell’Ente nel corso dell’ultima seduta telematica del Consiglio comunale