L'assessore alla Tutela animali del Comune di Piacenza Giulia Piroli ha voluto diffondere alcune precisazioni sulla gestione del canile municipale e l’adozione richiesta da Imola: «L'attività svolta presso il canile è costantemente monitorata dall’Azienda Usl, che, in caso di mancanze, omissioni o irregolarità è tenuta a un riscontro diretto al Comune: a questo proposito non sono mai pervenute segnalazioni in tal senso»
Dai dati raccolti dall'Associazione Amici Veri di Piacenza per la tutela degli animali domestici, aderente a Confedilizia, è risultato che una percentuale fra il 58 e il 60% delle persone intervistate per le vie di Piacenza giudica positivamente l’ordinanza del sindaco che obbliga tutti i proprietari di cani a portare con sé una bottiglietta d’acqua da versare sulle deiezioni liquide dei loro animali
Venerdì 18 dicembre alle 21, appuntamento al Canile municipale di via Bubba 40 per l'incontro pubblico con Marina Garfagnoli e Francesca Papi, educatrici e istruttrici Gentle Team, da anni impegnate in progetti di rieducazione e addestramento dei cani, nonché nella formazione dei volontari
«Noi stiamo con gli animalisti condannati perchè la loro azione non solo ha contribuito a sottrarre i cani da barbare condizioni di detenzione e da assurde ed inutili torture»
Se siete amanti degli animali e volete qualche nuova idea per far fare una passeggiata al vostro amico a quattro zampe, ecco un elenco di zone per lo sgambamento dei cani a Piacenza
Il comitato spontaneo "Il Daturi per tutti" ha organizzato una raccolta firme per una petizione all'Amministrazione comunale: il fine è quello di ottenere la creazione di aree di sgambamento idonee e sufficienti per la popolazione canina del centro
Grande attesa per la due giorni a Piacenza Expo il 17 e il 18 ottobre. Gli organizzatori si attendono un boom da 35mila visitatori da tutta Italia. Overbooking per gli espositori. Impiegato per la prima volta anche il terzo padiglione
Torna in consiglio comunale l’ordinanza più discussa degli ultimi anni: Sandra Ponzini (Pd) ha chiesto di revocare il provvedimento sulle deiezioni liquide canine, ma la proposta ha raccolto solamente 6 voti in aula. Dosi: «L'ufficio legale del Comune presenterà alcune modifiche». Colosimo: «Questa città non cambierà mai»
L’evento prevede l’iscrizione dell’animale alle 16.30 all’ingresso compilando una scheda in cui si chiede il nome dell’amico a 4 zampe, la taglia, la razza, l’età ed una caratteristica dello stesso
Ha solo un anno e mezzo ma sta già conquistando titoli di bellezza e addestramento. La proprietaria: «Tutto è iniziato quasi per caso parlando con l'addestratore»
Valnure, ha 15 mesi la piccola che nel pomeriggio del 3 febbraio è stata morsa al volto. Ora è ricoverata a Parma ma fortunatamente non si trova in pericolo
Il consigliere Samuele Raggi (Idv) interroga l’amministrazione. «Alcuni veleni rimangono attivi a lungo in parchi e aree verdi, frequentate anche da bambini. È un’emergenza, bisogna fare una mappatura dei luoghi in cui sono successi questi episodi»
Si tratta di una malattia sistemica grave di difficile diagnosi in conseguenza alla moltitudine delle presentazioni cliniche e alla complessa risoluzione. La profilassi per il cane rivolta alla protezione dagli insetti, avviene tramite l'applicazione sull'animale di prodotti repellenti
L'opposizione aveva proposto diversi emendamenti per rivedere la convenzione in corso tra il Canile di Piacenza e i comuni di San Giorgio, Gossolengo, Zerba e Cerignale. Il consigliere Colosimo: «I comuni dovrebbero pagare in base al numero dei loro ospiti, e alla loro età, razza e degenza all'interno della struttura»
La causa della dermatite allergica da pulci è una risposta allergica alterata del sistema immunitario dell'animale ad alcuni componenti della saliva della pulce che rilascia durante il morso. Questo fenomeno dimostra come alcuni cani e gatti con pochissime pulci sulla cute abbiano gravi manifestazioni dermatologiche con aree arrossate a livello del dorso, mentre altri in cui coesistono tantissime pulci e parassiti vari non hanno particolare prurito o lesioni da grattamento
Al centro Commerciale Gotico, la domenica, il divertimento non manca mai. I protagonisti sono stati i migliori amici dell'uomo. Un pomeriggio dedicato ai cani di razza e non tra giochi, sfilate di bellezza e qualche consiglio utile per vivere in armonia con i nostri amici a quattro zampe
Molte persone hanno paura nel sentire questa parola o nel far affrontare al proprio animale questo intervento chirurgico. La sterilizzazione consiste nel rimuovere gli organi riproduttori maschile (testicoli) o femminile (utero ed ovaie) per impedire la procreazione di nuovi esseri viventi. Dalla definizione potrebbe far pensare a qualcosa di crudele o barbaro, da evitare, ma io voglio provare a dimostrare il contrario.
Presentate le tredici regole d'oro per poter utilizzare le aree di sgambamento per animali in città. I trasgressori, oltre a una multa fino a 500 euro, rischiano il divieto di accesso alle aree
I volontari del canile comunale replicano a due articoli apparsi su Libertà il 30 dicembre scorso. Nel primo i consiglieri provinciali Galvani e Mazza lodavano la struttura mentre il secondo era uno "sfogo" dei veterenari
Anche l'associazione animalista Oipa si "scaglia" contro la Tarasconi sulla situazione del canile: "Quella della tv non è la realtà, la presunzione dell'assessore sta nascondendo la verità ai piacentini"