Foto e like ai commercianti del centro storico, tutti i premiati del contest
Ad aggiudicarsi il primo posto la cliente Mara Bonfanti con lo scatto dedicato a Jennifer Saltarelli, titolare del negozio “La vie en rose”
Ad aggiudicarsi il primo posto la cliente Mara Bonfanti con lo scatto dedicato a Jennifer Saltarelli, titolare del negozio “La vie en rose”
L’iniziativa punta a «far emergere il valore del capitale umano in un contesto storico dove l’e-commerce sta creando una forte alternativa al commercio di vicinato»
Il Comune in occasione delle festività natalizie ripropone due iniziative promozionali
Aree pedonali e zona a traffico limitato a Piacenza, cosa pensano cittadini e commercianti? Ecco i commenti raccolti nella centralissima via XX Settembre, una delle vie principali dello shopping piacentino
In scena a Piacenza l’ormai tradizionale appuntamento con lo shopping, le indicazioni
Per i consiglieri di minoranza «la situazione è terribile e peggiore rispetto ad altri comuni limitrofi». La proposta all'Amministrazione: «Creare una vetrina online gratuita per gli imprenditori»
Slitta ancora la chiusura e spunta l’ipotesi trasloco temporaneo dei commercianti nell’edificio a pochi passi dal mercato: «Verifiche del Comune con i militari per valutare le alternative»
Una condizione che si ripercuote sull’asfalto delle strade e sulla sicurezza, come evidenziato da residenti e commercianti del quartiere ovest di Piacenza, da Barriera Torino a Sant'Antonio
Anche a Piacenza questa mattina è scattato l’obbligo di presentare il proprio certificato verde base per poter accedere a servizi e attività commerciali escluse dalla lista di quelle definite essenziali
La classifica è stata ottenuta unendo i voti della Giuria di Qualità a quella del pubblico, che ha totalizzato ben 202 voti in tutto in un arco temporale dal 10 al 26 dicembre 2021
Lo stop all’attività dell’area commerciale del centro storico di Piacenza e il successivo avvio dei lavori per la realizzazione del nuovo edificio erano previsti a inizio 2022
Gli abitanti della frazione lamentano la presenza di discariche abusive, mentre gli esercenti chiedono di «Riaprire la strada per dare a chi viene da Fiorenzuola la possibilità di entrare a Montale o proseguire»
L’obiettivo del progetto è quello di rivitalizzare il commercio nei negozi dei borghi coinvolti attraverso l’utilizzo di una comunicazione innovativa e la predisposizione di campagne di comunicazione e marketing, che supportino le attività commerciali
Che estate è stata per commercianti e ambulanti? Quali timori per l'autunno e l'inverno? Lo abbiamo chiesto a Raffaele Chiappa e Adriano Anselmi, rispettivamente presidente di Confcommercio Piacenza e presidente di Fiva Ambulanti
Giornata di shopping tra gli stand esposti dai commercianti per le vie del centro storico per tanti cittadini. L’iniziativa prosegue all’interno dei negozi fino a venerdì
Dal 1° settembre offerte all’interno dei punti vendita che aderiscono all’iniziativa, domenica 5 settembre la giornata “clou”, con i banchi esposti nelle vie cittadine. «La volontà è partire oggi per non fermarci più»
Il Comune della bassa Valtrebbia stanzia 150.000 euro dei fondi ricevuti per far fronte all’emergenza Covid, con obbligo di utilizzare le somme attribuite nelle attività commerciali e artigianali di Rivergaro. Bando aperto fino al prossimo 11 settembre
Gli esercenti dei paesi e delle frazioni protagonisti della nuova campagna pubblicitaria
Il progetto "Scopri Rottofreno e…Gragnano Trebbiense" iniziato nell’ottobre 2020 prosegue con un’attività di promozione per il commercio locale, che si svolgerà nelle prossime settimane
Confcommercio, l'appello ai sindaci del presidente Chiappa: «Completa esenzione della Tari e collaborazione, ripartiamo da qui»
Il possibile rilancio della Cittadella visto da chi la vive ogni giorno, dal fiorista presente da tre generazioni ai titolari di alcuni bar, tutti concordi sul futuro dell'ex biglietteria: «Troppo degrado, va demolita»
L’ipotesi di spostamento temporaneo in via Alberici non contemplata da parte degli storici commercianti del mercato rionale: «Non vogliamo andare ad intralciare i colleghi, la nostra clientela è qui»
Alcune attività per tre giorni dovranno rinunciare agli spazi esterni. I consiglieri d’opposizione chiedono alla Giunta la possibilità di modificare il percorso per non passare sopra i dehors o provvedere con adeguati ristori
Il progetto "Scopri Rottofreno e…Gragnano Trebbiense", iniziato nell’ottobre 2020, prosegue con diversi incontri che si svolgeranno nelle prossime settimane
In un periodo particolarmente complesso e difficile per il commercio, il paese si sta facendo notare online con le pagine social “Scopri Gragnano”