I 60mila visitatori e l’oro di troppo: cosa ci resta di Klimt?
Piaceri e dispiaceri della visita all'esposizione piacentina dedicata all'artista austriaco, chiusa domenica 24 luglio
Piaceri e dispiaceri della visita all'esposizione piacentina dedicata all'artista austriaco, chiusa domenica 24 luglio
È stato ufficialmente aperto giovedì 26 maggio, nei locali del’Ex Chiesa del Carmine di Piacenza, l’evento "Klimt. L’opera ricostruita", progetto di ricostruzione digitale di un'opera perduta del pittore viennese
Il progetto di ricostruzione digitale attraverso il quale riprende vita la perduta opera “Medicina”
L’assessore alla cultura Jonathan Papamarenghi : «Tante presenze, se verranno confermate, fungeranno certamente da indotto economico per gli esercenti piacentini»
Negli spazi della Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi e dell'Xnl la mostra "Klimt. L'uomo, l'artista, il suo mondo". oltre 160 opere, tra dipinti, sculture, grafica, manufatti d'arte decorativa
La presentazione degli eventi - ad ingresso gratuito - al via domenica 10 aprile alla Ricci Oddi con il concerto “Parade de dimanche”. Tutti gli appuntamenti
“Nudo di donna sdraiata” è una delle opere della Ed Gallery di Elenja Sarchi e Davide Cammi che il pubblico potrà vedere nell’esposizione in calendario da aprile 2022 a Piacenza: «Qui tra le più importanti mai andate in scena»
Giuseppe De Paolis è l’uomo che ha in cura Ritratto di Signora fin dal suo ritorno alla Ricci Oddi, oltre ad essere l’accompagnatore del dipinto a Roma nella prima trasferta espositiva dal ritrovamento: «Un'emozione»
Oltre 200 giornalisti italiani e stranieri presenti ieri mattina a Palazzo Baschi per l’anticipazione alla stampa, della prima tappa della doppia esposizione dedicata all’artista viennese
Il dipinto piacentino realizzato da Gustav Klimt è arrivato nella capitale per la mostra "Klimt. La Secessione e l'Italia"
Ritratto di Signora si sposta per cinque mesi nella capitale, prima di tornare in esposizione alla galleria Ricci Oddi per il progetto dedicato al “Klimt intimo”, in calendario dal 5 aprile 2022
Dal 4 luglio in mostra “Klimt e i maestri “segreti” della Ricci Oddi”: in prestito da musei e privati dipinti di Carrà, Casorati, Marussig, Tosi e Usellini, autori già presenti nella collezione della Galleria con una sola opera
Il bilancio della galleria del primo fine settimana con in mostra Ritratto di signora: «Incremento costante delle prenotazioni»