La presidente della Provincia prosegue il tour nei Comuni. Incontro con l'Amministrazione e confronto sulla sanità. Tappa all'Istituto Mattei poche ore dopo il colpo dei ladri in un laboratorio: «Fatto grave»
Un'azienda di Forlì che produce soluzioni per i videogiochi ha donato un dispositivo ad uno studente del Mattei di Fiorenzuola affetto da una disabilità: all'interno il "cuore" progettato da un professore e che consente di utilizzarlo come mouse
A Fiorenzuola l'ultimo saluto al 19enne strappato alla vita a pochi mesi dal diploma. Il dolore dei genitori, degli ex compagni di scuola e della squadra di nuoto
Il polo scolastico di Fiorenzuola ha raccolto l'invito del Movimento di Cooperazione Educativa a lavorare sul tema della pace: "Nessuno tolga alle giovani generazioni la possibilità di realizzare i loro sogni di vita"
Niccolò, liceale a Fiorenzuola, è affetto da una disabilità e non riesce ad utilizzare il mouse per svolgere l'attività didattica al computer. Un professore di sostegno e informatica ne ha realizzato uno per lui
Le opere premiate lo scorso anno nell'ambito di un concorso letterario indetto dalla redazione scolastica dell'Istituto Mattei di Fiorenzuola sono state pubblicate in un libro. La presentazione il 3 febbraio
Evento al polo scolastico superiore di Fiorenzuola per celebrare il compleanno dell'Istituto Tecnico Tecnologico, «una famiglia, in cui si cresce insieme, ci si confronta , si insegna e si impara»
Dall’anno scolastico 2022/2023 l’Istituto Superiore “Enrico Mattei di Fiorenzuola” offrirà nuove curvature di specializzazione per ognuno dei percorsi offre ad un migliaio tra ragazze e ragazzi della Valdarda e non solo
Confindustria Piacenza ha favorito l'incontro tra l'Istituto Superiore di Fiorenzuola e le aziende per progettare nuovi percorsi didattici nei sette indirizzi di studio: occorre sapere comunicare, relazionarsi, conoscere le lingue, le tecnologie e la scienza
È stato inaugurato il Laboratorio di automazione realizzato con il contributo di Confindustria Piacenza, del Consorzio di formazione FOR.P.In e di alcune imprese associate: gli studenti potranno perfezionare la loro formazione. È costato circa 30mila euro
La riflessione di una studentessa della quarta A del Liceo delle Scienze Umane dell'Istituto "Enrico Mattei" di Fiorenzuola, sulla ripartenza dell'anno scolastico
Intervento dei vigili del fuoco all'Istituto Mattei di Fiorenzuola: hanno arieggiato in breve tempo i locali, consentendo ad insegnanti e studenti di prendere posto in cattedra e sui banchi
Si tratta di una nuova iniziativa che Confindustria Piacenza, insieme alle sue aziende associate, realizza al fine di dotare le scuole tecniche piacentine di strumentazioni utili a potenziare l’attività didattica e di laboratorio
Molto attiva a Fiorenzuola, è una Associazione che opera nel campo della cooperazione e della solidarietà internazionale con progetti ed interventi umanitari. I giornalisti in erba del "Mattei's Blog" hanno intervistato uno dei tanti volontari
Inserite anche panchine ed elementi di arredo. Il sindaco Romeo Gandolfi ora pensa al collegamento del campus con via Cappuccini. Raccolte seicento firme dagli studenti per la sistemazione del campetto da calcio esterno
Accompagnati dalla deputata della Lega, i 42 ragazzi e ragazze, e tre docenti, hanno assistito ai lavori della Camera. La parlamentare ha consegnato ai giovani la Carta: «Fatene tesoro, per voi e per il vostro Paese»
Dalle 7 alle 13.40 studenti, docenti, personale Ata e genitori saranno invitati a lasciare l'auto a casa e a recarsi a scuola a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici. L’evento si inserisce nella campagna europea European Mobility Week
Nel giorno del Safe Internet Day – il 5 febbraio – forze dell’ordine, insegnanti psicologhe e genitori si sono ritrovati nell’aula Magna dell’Istituto Mattei di Fiorenzuola per fare il punto sulle insidie del web
Cinque nuove aule da 50 metri quadri l'una, sono state realizzate in tempi record al piano terreno dell’edificio che ospita il Liceo, nella parte precedentemente destinata a porticato
La realizzazione di questi locali si presentava particolarmente necessaria e urgente in considerazione del trend di crescita dell’istituto, che serve un vasto bacino di utenza
Presentato l'indirizzo di studio che da quest'anno vedrà una delle classi prime dell’Istituto Tecnico Economico affrontare il Corso Cambridge: gli studenti studieranno alcune discipline in lingua inglese
Si tratta di un laboratorio di automazione, realizzato con un investimento in sinergia tra scuola ed ente di formazione. È dotato di tecnologie di ultima generazione
Gli studenti di Fiorenzuola sono stati coinvolti nel progetto dalla fine dello scorso anno scolastico fino a gennaio 2018, raggiungendo un risultato insperato: sesto posto a livello nazionale tra sessanta prodotti presentati