Soldi per il certificato di lavoro e il permesso di soggiorno: arresti e denunce
Operazione della Guardia di Finanza coordinata dalla Procura: anche due persone in carcere
Operazione della Guardia di Finanza coordinata dalla Procura: anche due persone in carcere
Procura senza personale amministrativo, migliaia di fascicoli lavorati dai magistrati non trovano “le mani” che li dovrebbero gestire. A rischio il diritto di difesa. A Piacenza una seduta del consiglio giudiziario
Indagine della Guardia di Finanza, effettuato un sequestro preventivo da 1,2milioni di euro
Indagati otto leader dei sindacati Usb e Si Cobas: sono accusati di associazione per delinquere finalizzata ad introitare i proventi derivanti dalle sostanziose conciliazioni lavorative e dal tesseramento dei lavoratori impiegati nel settore della logistica piacentina a seguito di conflitti create ad arte. Indagini anche patrimoniali su conti correnti
La procura piacentina è al collasso per mancanza di personale amministrativo, a fronte di sei magistrati che lavorano migliaia di fascicoli all'anno. Il procuratore Pradella: «Provo grande sconforto. Il personale residuo è sfiancato e allo stremo». Le fanno eco l'Ordine degli avvocati e la Camera Penale
Il procuratore Grazia Pradella: «Un sistema corruttivo avulso da qualsiasi collegamento politico perché ha attraversato tutti gli schieramenti e volto solo all’arricchimento personale. Indagini tutt’altro che concluse»
I primi dettagli dell'operazione senza precedenti della Procura di Piacenza e dei carabinieri che ha portato all'arresto, tra gli altri, dei primi cittadini di Bobbio, Cerignale e Corte Brugnatella
Operazione dei carabinieri del Nucleo investigativo di Piacenza. Arrestato anche un uomo che le procacciava i clienti. La professionista lavorava in una farmacia della città: 23 i piacentini denunciati per aver acquistato il Green Pass falso
Omicidio Damia El Essali e Elisa Pomarelli e relative sentenze negli stessi minuti nel tardo pomeriggio del 19 luglio
Il procuratore Grazia Pradella: «E’ stato integralmente confermato l’impianto accusatorio della procura. Grazie al lavoro dei magistrati Centini e Colonna e degli investigatori in meno di un anno siamo arrivati ad una prima sentenza»
Davanti al Gup la conclusione delle requisitorie dei pm Centini e Colonna. Per Spagnolo chiesti 7 anni di reclusione, 13 anni per Falanga, per Cappellano sono stati chiesti 14 anni e cinque mesi, cinque anni chiesti per Orlando e sette e 8 mesi per Spagnolo
«Comportamenti violenti e privi di ogni valenza sindacale»: 29 indagati e due arresti dopo i blocchi e gli scontri tra Si Cobas, antagonisti e forze dell'ordine davanti ai magazzini della Tnt
Scontri alla Tnt e sassaiola contro le forze dell'ordine. Accuse pesanti per alcuni membri del Si Cobas e del collettivo Controtendenza. Ventinove indagati in totale, ventuno perquisizioni domiciliari, sette misure cautelari, due agli arresti domiciliari e 5 divieti di dimora. I fatti risalgono al 1 febbraio
Intervista con il procuratore Grazia Pradella: «Nasce un pool affidato a due colleghe e coordinato da me». Presto potrebbe arrivare un sesto sostituto. Per il procuratore capo la nostra è una città garbata. Un grazie agli avvocati: rapporto di grande collaborazione. Covid: colpita dalla tanta prevenzione. Ma resta un fascicolo aperto, ancora al vaglio degli inquirenti
Presenti in aula il carabiniere Daniele Spagnolo e il maresciallo Marco Orlando, assenti Montella e Cappellano. In aula anche il procuratore Grazia Pradella insieme ai pm Colonna e Centini