Notizie su comune di castellarquato
Successo a Castello per la mostra dedicata a Bruno Cassinari, prorogata fino al 12 dicembre
Ancora un mese di tempo per visitare la mostra che dall’apertura ha visto l’adesione di più di 2.400 visitatori: prosegue fino al 12 dicembre l’esposizione dedicata all’artista piacentino allestita presso il Palazzo del Podestà e Castellarquato
Castellarquato, il Consiglio dice "no" all'ampliamento di Forplast
L’azienda che si occupa di rigenerazione di materie plastiche aveva chiesto la possibilità di un'ampliamento da 100mila metri quadri: «Totale dissenso oggi come in futuro, non per la mancanza di progettualità ma per la vocazione turistica ed agroalimentare del territorio»
A Castellarquato già percorribile la nuova rotatoria
Concluso l’intervento realizzato dalla Provincia di Piacenza all’intersezione tra la Strada provinciale n. 4 di Bardi e la comunale ‘Strada Fiorenzuola’
Una navetta gratuita collegherà il basso paese alla Rocca a Castellarquato
Parte dal parcheggio lungo la Provinciale che costeggia il torrente Arda e arriva su fino alla piazza della Rocca. Dopo le giornate di domenica 6 e 13 giugno anche domenica 20 e domenica 27 sarà attivo il servizio navetta nel centro di Castellarquato
Castellarquato tra le dieci mete più gettonate dai camperisti
Lo dicono le stime dell’Associazione produttori camper e caravan. «I turisti sono alla ricerca di borghi freschi, quello della Valdarda è uno di questi»
Castellarquato, Giuseppe Bersani è il nuovo sindaco
Giuseppe Bersani sarà il sindaco del borgo della Valdarda per i prossimi cinque anni: «È una squadra qualificata la nostra con un programma intenso che la gente ha capito ed apprezzato». Ha raccolto 1757 voti pari al 66.55 per cento
Ambiente, salute e territorio le priorità dei candidati: in quattro (su nove) si confrontano sul Carbonext
Valdarda, quali azioni concrete nei confronti della Buzzi Unicem? Quale sviluppo per il suo Comune e per la Valle? Al confronto tra i candidati alla carica si sindaco c'erano Irti di Castellarquato; Bonfanti, Tedaldi e Vincini di Lugagnano
«Valorizzare non solo il capoluogo ma anche le frazioni», Terre Arquatesi si presenta a Sant'Antonio
Riflessioni sulla lottizzazione di Sant’Antonio, manutenzione delle aree verdi, cultura e turismo. Saranno i temi che i candidati tratteranno al prossimo incontro di giovedì 9 maggio alle ore 21
Elezioni, seconda lista a Castellarquato: è quella di Ivan Irti. «Dialogo costruttivo per migliorare la qualità della vita»
48 anni, impiegato nella casa di riposo “Vassalli Remondini” e attivo nel mondo associativo. «Occorre dare una visione differente al territorio: il paese deve reagire e per farlo occorrono risposte forti»
Elezioni, a Castellarquato si candida Giuseppe Bersani: «Lavoreremo sul turismo per dare una svolta al paese»
52 anni, consigliere di maggioranza, socio di un’impresa metalmeccanica e sposato con due figli. «Insieme alle persone che mi sostengono e che mi sosterranno vorremmo proseguire a lavorare per il territorio che abbiamo a cuore»
«Santa Franca, un bosco da valorizzare». In Regione un progetto da 170mila euro
Castellarquato: approvato un progetto, ora al vaglio della Regione, per la valorizzazione ambientale e turistica del bosco nella frazione di San Lorenzo. Il sindaco: «Se oggi viene frequentato è grazie ai volontari fiorenzuolani del gruppo "Tenaci Mtb"»
Alla festa di Halloween con divise naziste. Anpi: «Evento provocatorio»
Dopo l'annullamento di una festa che avrebbe preso «spunto da tragici fatti occorsi durante la Seconda Guerra Mondiale», Anpi denuncia: «La nuova serata vedeva ancora presenti temi che hanno avuto a che fare con la parte più orribile della storia dell’umanità»
Castellarquato, una rotonda sulla Provinciale 4 regolerà l'incrocio con "strada Fiorenzuola"
L’intervento ha un costo di circa 295mila euro e al momento rientra nella programmazione degli interventi previsti per il 2021
Lugagnano e Castellarquato, in arrivo una nuova sala prove e spazi di aggregazione
La Regione ha finanziato anche progetti presentati dai Comuni della nostra provincia per oltre 118mila euro. L'assessore regionale Mezzetti: «I giovani cercano e vogliono costruire anche relazioni reali, confrontarsi, condividere »
E' ancora successo per "Rivivi il Medioevo", in 10mila a Castellarquato
La due giorni a tema storico ha coinvolto l’intera cittadinanza di Castellarquato. L’edizione 2018 è stata l’ennesima conferma del successo che la manifestazione ha assunto in questi tredici anni di attività
Tra compagnie teatrali e giullari a Castellarquato rivive il Medioevo
Nel borgo della Valdarda sabato 8 e domenica 9 settembre torna “Rivivi il Medioevo”. Tra gli eventi collaterali la mostra “In silenzio si sente il mare”
Comune e Elior nelle scuole di Castellarquato e Vigolo Marchese insegnano a mangiare bene
Un ricco percorso didattico formativo che ha coinvolto i bambini in laboratori, lezioni teoriche e simpatici giochi
Cantine in mostra a Castellarquato per il "Monterosso Festival"
Il vino Monterosso prodotto tra la Valdarda e la Valchero, si è messo in mostra per due giorni sotto gli occhi, ma soprattutto tra i palati di tanti