La consegna del premio Sant'Antonino al professor Pierpaolo Triani dell'Università Cattolica: «Un riconoscimento alla città e alle istituzioni grazie alle quali ogni giorno capisco il valore dell’incontro, del supporto, della cura, della consolazione, del perdono, del sapersi aiutare nella fatica. del sognare e progettare insieme»
Inaugurata la fiera di Sant'Antonino, il presidente di Confesercenti: «Si spera in un'estate positiva per i nostri associati. Incognite per l'autunno tra costi e rincari»
Il progetto approvato dal Mic comprende anche interventi alla basilica di Sant’Antonino e nella chiesa di Santa Maria in Cortina, per conservazione e apertura al pubblico in occasione dell'anniversario dei 900 anni del complesso
Si sonda sul Pubblico Passeggio la fiera di Sant’Antonino con i suoi 184 banchi e le migliaia di visitatori che dalla mattina di domenica 4 luglio l’hanno affollata. Mascherine sul viso, stand degli ambulanti distanziati, si rispettano le regole e i protocolli anti Covid
È stato consegnato alla Superiora Generale delle Suore della Provvidenza per l’infanzia abbandonata, il premio “Antonino d’oro 2021”. «Lo dedico alla mia congregazione, ai tanti bambini che ho incontrato, ai giovani con i quali ho lavorato e che ho imparato a crescere, ai benefattori, a tutti Piacentini»
Open day con il vaccino Johnson per gli over 60: chiunque può recarsi allo stand sul pubblico passeggio e ricevere la somministrazione. Baldino sul taglio delle dosi a luglio e agosto: «Dovremmo riuscire a non rimandare nessuno»
Versione più ridotta per allungare gli spazi tra un banco e l’altro e garantire più distanziamento. Il sindaco Barbieri: «Varchi di accesso con steward e volontari»
Iniziativa del Gruppo scout Piacenza 1 di Sant'Antonino. Fino al 21 maggio sarà possibile consegnare indumenti e prodotti per l'igiene personale, al banchetto allestito sul sagrato della basilica
Consegnato idealmente al territorio Piacentino il riconoscimento del Santo Patrono. Il sindaco e presidente Barbieri: «Riconoscimento ai piacentini che hanno affrontato il Covid-19». Il vescovo: «Generosità dei piacentini spesso silenziosa e sommessa, ma si manifesta nei momenti difficili»
Sant’Antonino riporterà in Piazza Cavalli il 4 luglio le canzoni della tradizione, primo spettacolo che apre il periodo post pandemia e vuole essere un segno di speranza in musica, con le canzoni del nostro dialetto
Il sindaco Barbieri: «La fiera di sant’Antonino quest’anno non ci sarà, decisione presa per il bene di Piacenza. Sappiamo che per gli operatori del settore è un altro sacrificio»
I canonici del capitolo della Basilica di Sant’Antonino hanno deciso di assegnare quest’anno il premio al territorio: «Un atto di gratitudine nei confronti di chi si è impegnato in questa terribile pandemia»
Il temporale di mercoledì 3 luglio non ha cancellato l' appuntamento del Festival Internazionale dei giovani siberiani di Tyumen e dei ragazzi della Kabardino – Balkaria
Giovedì 4 luglio ritorna “Piacenza nel Cuore”, la Rassegna della Canzone Dialettale che, giunta alla ventiquattresima edizione, animerà Piazza Cavalli trasformata in un salotto bianco e rosso grazie al Comune di Piacenza ed all’instancabile Marilena Massarini
Gli uffici della biglietteria Seta di via C. Colombo 3 resteranno chiusi per l’intera giornata. Sarà possibile acquistare biglietti dalla macchina automatica posta in autostazione, che resterà accessibile, oppure nelle rivendite autorizzate e direttamente a bordo dei mezzi pubblici