I piacentini Marcello Massoni e Michela Foppiani da vent’anni “in trasferta” a Bali per l’arte della ceramica. La loro azienda oggi conta un centinaio di dipendenti: «Qui abbiamo trovato una fortissima artigianalità che in Italia si sta perdendo»
Fare impresa in Italia non è semplice, ancora di più se sei donna. Nella nostra città ci si può rivolgere al Comitato per la promozione dell’imprenditorialità femminile, costituito dalla Camera di commercio
Si tratta di una nuova iniziativa che Confindustria Piacenza, insieme alle sue aziende associate, realizza al fine di dotare le scuole tecniche piacentine di strumentazioni utili a potenziare l’attività didattica e di laboratorio
Alla residenza “Gasparini” dell’Università Cattolica di Piacenza si è svolto un seminario nel corso del quale sono stati presentati i risultati di tre anni di ricerca sviluppata nell’ambito del progetto Memi Measuring Microfinance Impact in the EU, realizzato dal CeSPEM
Nel tardo pomeriggio di venerdì 26 ottobre, si è tenuto a Piacenza Expo l’incontro intitolato “BNI Piacenza expLoit”, durante il quale è stato presentato il gruppo BNI Galileo che opera a Piacenza, forte della partecipazione di una quarantina di imprenditori e attivo da luglio 2016
All'e-qbo di piazzale Marconi presentato il progetto per realtà costituite da non più di 36 mesi: i settori interessati sono quelli della meccatronica, agro-food, energia e ambiente, biomedicale e fashion
In termini di incidenza le imprese straniere hanno raggiunto il 10,5 per cento, dato analogo a quello rilevato in provincia di Parma così come nella media regionale
Nell'ultima seduta del Consiglio della Camera di commercio è stata approvata la relazione previsionale con risorse destinate al sistema imprenditoriale ridotte all’osso: 250mila euro conto i 3 milioni del 2014