Chiappa (Unione Commercianti) sull’aumento di capitale dell’ente fiere: «Abbiamo solo lo 0,15% come associazione, ma anche il 20% come Camera di Commercio e Federalberghi è da poco entrata»
Dal 1° settembre offerte all’interno dei punti vendita che aderiscono all’iniziativa, domenica 5 settembre la giornata “clou”, con i banchi esposti nelle vie cittadine. «La volontà è partire oggi per non fermarci più»
Chiappa (Unione Commercianti): «Costi in crescita nonostante le chiusure forzate per la pandemia. Le nostre imprese continuano a pagare una tassa ingiusta»
A partire da martedì 2 marzo e fino a lunedì 8 marzo, nei punti vendita aderenti, di seguito elencati, sarà possibile acquistare, con offerta minima, biscotti da forno a forma di cuore
Unione Commercianti e Fipe contestano il balletto di decisioni prese del Governo: «Ci sfibra l'incertezza e ci demotiva l'instabilità. Se si sceglie la chiusura totale come in Germania, lì il ristoro è del 75% dei fatturati»
Chiappa: «Ripartiamo da dove ci eravamo fermati. Dopo due mesi di lockdown per migliaia di imprese del nostro territorio è giunto finalmente il momento»
Dal 9 al 20 dicembre tutti i lunedì, martedì e venerdì un’ora di parcheggio gratis alla Cavallerizza verrà regalata a chi acquista nei negozi del centro storico della città che aderiscono all’iniziativa, per una spesa minima di 20 euro
Grazie alla tecnologia e all’elaborazione dei dati, comprendere e risolvere i bisogni di un territorio: è questo il senso della convenzione siglata presso la Direzione dell’Università Cattolica di Piacenza tra la stessa, l’Unione Commercianti di Piacenza e Agorà s.a.s
«Credo che fondamentale sarà il gioco di squadra con la neo giunta e con il direttore Alberto Malvicini che ringrazio per averci supportato nei lavori assembleari e consigliari»
L'incontro, promosso dall’Amministrazione comunale, è stato condotto dal professor Daniele Fornari con la partecipazione di Unione Commercianti, Confesercenti, Cna e di numerosi titolari di attività economiche
Gli esercenti che aderiranno all’iniziativa apporranno alla loro vetrina una Vetrofania con il logo "Negozi amici della bicicletta". Chiunque si rechi a fare acquisti in bici presso di loro potrà usufruire di una scontistica
Grazie al bando per le sponsorizzazioni, la sinergia tra amministrazione comunale, Unione Commercianti e Confesercenti regala alla biblioteca 70 nuove sedie e 16 tavoli per lo spazio esterno
L'assessore Stefano Cavalli: «Dalla Giunta impegno corale a tutela del commercio. Stupiti dal comportamento dell'associazione: in privato plaude al nostro operato, in pubblico contesta i criteri urbanistici»
«Questa misura - interviene Raffaele Chiappa, presidente di Unione Commercianti Piacenza - non solo colma un vuoto che durava ormai da oltre due anni ma consentirà a tanti operatori del settore costretti a chiudere anticipatamente la loro attività di poter contare su uno strumento concreto»
L’incontro, tenutosi nei giorni scorsi nella sede di Unione Commercianti, ha introdotto e approfondito temi di fondamentale importanza per i negozi di vicinato. Il convegno di formazione, che ha visto protagonisti i commercianti del territorio, ha dimostrato l’importanza degli strumenti digitali come risorsa di supporto alla vendita off line
L'ente di formazione di Unione Commercianti organizza un corso gratuito rivolto a tutti di 300 ore, di cui 120 di stage in azienda e 180 di aula per diventare "Tecnico dei servizi turistico ricettivi specializzato in social media marketing”. Iscrizioni entro il 25 febbraio
Anche la montagna diventa smart: è partita nei giorni scorsi, a Cerignale, la seconda fase del progetto sperimentale "Alicudino" realizzato da Agonet in collaborazione con Unione Commercianti Piacenza, l’associazione affiliata dedicata al Terziario Avanzato e il comune di Cerignale
Convegno e dimostrazione pratica all’Unione Commercianti sull’Internet delle Cose: big data e data science a servizio della collettività e delle imprese per una città sempre più intelligente ed ecologica
Aperte le iscrizioni al corso di IscomEr (Unione Commercianti) e Accademia del gusto: 50 ore teorico/pratiche + 100 ore di stage in pizzeria, dal 7 gennaio 2019