L’assessore alla sicurezza: «Soddisfatti che sia migliorata la sicurezza urbana, chiunque governerà nei prossimi 5 anni dovrà favorire spostamenti più sicuri per pedoni e ciclisti»
Il consigliere della sinistra interviene sulla necessità di collegamenti tra frazioni e città: «La prossima campagna elettorale dovrà mettere la centro la qualità della vita»
Primo bilancio per l'attività del nuovo Nucleo di vicinato della Polizia Locale, operativo dal 22 dicembre scorso dopo l'incontro preliminare con tutti i referenti dei 19 gruppi di controllo di vicinato attivi in città
Dopo una prima ricognizione nelle frazioni di Piacenza, emerge un dato: l’esigenza di sicurezza non riguarda più i furti nelle abitazioni, ma la mobilità
La possibilità di poter circolare in bicicletta e in sicurezza lungo la strada che collega la frazione a Piacenza il servizio più richiesto dagli abitanti intervistati, critici anche sul trasporto pubblico
Il transito di veicoli a tutta velocità lungo statale 45, via Galilei e via Fornari la problematica più sentita dagli abitanti e dagli esercenti delle due frazioni: «Strade pericolose»
Il comandante della Polizia locale Mirko Mussi e l'assessore Luca Zandonella alla redazione de ilPiacenza.it illustrano obiettivi del nuovo corso di via Rogerio: «Presto nascerà il nuovo Nucleo Centro Monumentale a tutela del centro storico»
Una rappresentanza del comitato di cittadini di Quarto, contrari alla prevista installazione vicino al campo sportivo, ha incontrato il sindaco e gli amministratori di Gossolengo: «Siamo pronti a fare ricorso per tutelarci»
Prosegue il tour de ilPiacenza.it nelle frazioni in vista dell’appuntamento elettorale del 2022, quando i piacentini saranno chiamati ad eleggere il nuovo sindaco
Quarto, nasce un comitato nella zona del campo sportivo: «Speculazione alle spalle dei cittadini, non c'è stata alcuna condivisione delle scelte da parte dell'Amministrazione»
Il progetto Custode Solidale della Fondazione, dopo il percorso di ascolto e analisi si fa operativo per tarare gli interventi sui soggetti “fragili”, autonomi ma privi di una rete familiare di sostegno
Il regolamento verrà presentato nelle prossime settimane nelle frazioni del Comune. I Consigli di Frazione, per la maggioranza consiliare rivergarese, sono stati uno degli argomenti centrali della scorsa campagna elettorale, infatti, come spiegano gli amministratori
Il sindaco Marco Bricconi: «Tra qualche mese via San Pietro avrà un nuovo piano stradale perfettamente in ordine e completo della segnaletica stradale»
Altra variazione di bilancio per il Comune di Piacenza: un milione di euro destinato a Borgo Faxhall (e alla sede di via Boselli) è stato spostato sulla manutenzione stradale. In arrivo l’assunzione di 5 giovani tecnici e 139mila euro in più per la potazione nelle aree verdi
Prosegue a Vallera (e Quarto) il tour del sindaco Barbieri nelle frazioni: «Imbarazzante che le telecamere cittadine non siano state collegate al comando dei carabinieri». I cittadini vogliono sfruttare l’asilo rimasto senza bimbi per i tanti anziani residenti
Stilato il calendario degli incontri che il neosindaco terrà a partire da lunedì 28 agosto per incontrare i cittadini e discutere delle problematiche locali. Primo appuntamento a Pittolo