I Salumi Piacentini Dop protagonisti nella serata di Cesenatico
Il road show "Tramonto Divino" fa conoscere i grandi prodotti Dop e Igp abbinati ai vini regionali
Il road show "Tramonto Divino" fa conoscere i grandi prodotti Dop e Igp abbinati ai vini regionali
Dopo l’incontro con il commissario per la peste suina, parla Antonio Grossetti, presidente del Consorzio salumi Dop piacentini: «La Psa ha chiuso per tutti i mercati asiatici»
L’incontro con il commissario Vincenzo Caputo organizzato dal Consorzio Salumi Dop piacentini
Daniele Reponi, Danilo Gatti e Paco Zanobini sono i tre chef che si alterneranno allo Stand del Consorzio
La trasmissione di Canale 5 in onda alle 11.50 domenica 30 aprile accenderà i riflettori su Piacenza
Nell'ambito della rassegna “Palato fino a Portofino”, dedicata alle eccellenze enogastronomiche dell’Emilia-Romagna e che si è svolta sabato e domenica nell’attraente borgo ligure
Il Consorzio alle fiere di Parma con un proprio stand
Un'interessante e partecipata conviviale per parlare del libro “Una fetta di storia-Storia dei salumi piacentini” e delle attività del Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini
Dal 6 al 12 marzo partono le nuove iniziative di promozione internazionale che coinvolgono stampa e ristoratori tedeschi
Il volume da anni seleziona le migliori aziende e le promuove, in Italia e all'estero, come rappresentative della migliore qualità del settore agroalimentare del Made in Italy
Anche coppa, salame e pancetta di Piacenza nell'iniziativa di promozione sui social delle eccellenze Dop dell'Emilia-Romagna
All'importante rassegna francese dell’alimentazione code di pubblico di fronte allo Stand del Consorzio, per poter degustare le prelibatezze, accompagnate da assaggi guidati con i vini Gutturnio e Ortrugo
Un viaggio nei sapori più autentici dell’Emilia, tra caseifici, cantine vinicole, acetaie, prosciuttifici e salumifici, alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche della Food Valley
Giunto alla diciassettesima edizione, il road show fa conoscere i grandi prodotti Dop e Igp abbinati ai vini regionali
A Pasqua le strutture ricettive hanno promosso le eccellenze della regione, nell'ambito del progetto “Prodotti Dop e Igp dell’Emilia-Romagna. Nati qui e apprezzati in tutto il mondo”
Il bravo massaro, l’amatore, l’appassionato, prima dell’avvento dei salumifici, si occupava dei suoi pochi salumi (un solo maiale veniva macellato) con la massima attenzione
Ecco gli eletti nel consiglio di amministrazione dei rispettivi “Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini “ e “Consorzio Salumi Tipici Piacentini”
Nel primo Medioevo a Piacenza per macellare i suini serviva addirittura la presenza del notaio. Bisognava infatti certificare che il maiale non pesasse meno di 250kg. Le carni suine lavorate nella provincia piacentina erano molto apprezzate anche dai negozianti di Milano e della Lombardia
Prestigioso riconoscimento per l'attività di produzione di Carpaneto
Blitz dei carabinieri in un salumificio piacentino, multa al titolare
Una vicepresidenza assegnata a Roberto Belli, direttore del Consorzio Salumi Dop Piacentini
L’attività si inserisce tra le azioni previste dal progetto europeo di durata triennale, promosso dal Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini e cofinanziato dall’Unione Europea “Europe, open air taste museum”
Mercoledì 20 ottobre il "maestro norcino" Fabrizio Mazzoni dialogherà in diretta con Antonella Clerici
Operazione dei carabinieri del Comando per la Tutela Agroalimentare in tutta l'Emilia-Romagna
Ad animare lo spazio espositivo della fiera internazionale, dedicato a coppa, salame e pancetta, l’ospite d’eccezione Daniele Reponi, docente dell’Accademia del Panino Italiano