Due punti in più per la prima cittadina di Piacenza, secondo la nuova edizione del Governance Pool de Il Sole 24 ore. Per il presidente dell’Emilia-Romagna gradimento al 69%
Attualmente i primi cittadini non sono tra le “categorie essenziali” indicate dalle direttive statali in materia di vaccinazione prioritaria: un’interrogazione del consigliere chiede di risolvere questo problema
I primi cittadini della Lega ai parlamentari Murelli e Pisani, che hanno già presentato gli emendamenti al decreto Cura Italia. Si tratta dei crediti di dubbia esigibilità, messi a bilancio ma inutilizzabili. La proposta, a costo zero, è quella di dimezzarli
Aumenta l'indennità dei sindaci dei comuni fino a 3 mila abitanti, arrivando all’85% di quella spettante ai primi cittadini dei comuni con popolazione fino a 5mila abitanti: la cifra crescerebbe quindi fino a circa 1.400 euro
I sindaci di centrodestra e centrosinistra si spaccano quando sembravano aver raggiunto un accordo per la vicepresidenza e l’ufficio di presidenza. La seduta non inizia, tutto rinviato dopo due ore di confronti e conciliaboli
Tra i 600 primi cittadini si sono seduti sugli scranni di Montecitorio, anche il sindaco di Rottofreno Raffaele Veneziani, quello di Carpaneto Andrea Arfani, il sindaco di Fiorenzuola Romeo Gandolfi, il sindaco di Nibbiano Giovanni Cavallini, il vicesindaco di Caorso Fabio Callori
Polemiche nell'assemblea dei sindaci: una parte del centrodestra fa mancare il numero legale alla votazione sul bilancio dell'ente uscendo dall'aula. Il presidente: «Grande dispiacere, è un segnale molto forte»
Prosegue l'azione degli amministratori non intenzionati ad accogliere il nuovo progetto del trasporto pubblico: «Il servizio extraurbano fino ad oggi è sempre stato finanziato dalla Provincia. Se qualcuno ha declassato le Province ad ente di secondo livello se ne assuma le responsabilità politiche e provveda economicamente»
Il confronto ha visto al partecipazione i sindaci di Villanova, Cortemaggiore, Besenzone, San Pietro in Cerro, Fiorenzuola, Lugagnano e il Consorzio di Bonifica di Piacenza
Gli amministratori locali non del tutto convinti del passo verso la società mista pubblico (che deterrebbe il 35 per cento delle quote) e privato (con il 65 per cento). Baldini: «Nella nuova società vi saranno dai cinque ai sette rappresentanti del territorio»
Presentato il programma d'interventi che l'ente di via Garibaldi intende mettere in campo per sostenere l'occupazione. Stanziati altri 500mila euro per favorire imprese, imprenditori e comuni, che si aggiungono ai 650 spesi negli scorsi mesi. Avvio dei bandi nel mese di giugno
Vittorie "storiche" per i primi cittadini di Gazzola e Coli, con alle spalle tanti anni di amministrazione. Bertuzzi: «Sono democristiano e non c'è ragione per nasconderlo. Andrebbero rottamati gli incapaci, anche giovani». Francesconi: «Ho iniziato con una giunta Dc-Psdi. La gente in questo momento punta all'usato sicuro»
Commenti ai risultati elettorali da parte di alcuni dei candidati sindaco usciti vincitori dalle urne, ora alle prese con la nomina delle giunte. E Fabio Callori (che ha preso 314 preferenze) molto probabilmente sarà vicesindaco nel comune di Caorso
I comuni del Piacentino al voto sono trentaquattro. Nel tardo pomeriggio del 26 maggio terminati gli scrutini. A Bobbio e Coli tornano Pasquali e Bertuzzi, Copelli vince a Pontedellolio e Rolleri si riconferma a Vigolzone. Zangrandi la spunta a Calendasco
Presso l'aula del Consiglio comunale, assemblea dei 48 primi cittadini piacentini, per dare un segnale forte sulla necessità di imprimere una svolta alla politica economica del Governo
Sondaggio Ipr Marketing per il Sole24Ore. Dal giorno della loro elezione, aumenta il consenso degli elettori per il sindaco Reggi e cala quello del presidente della Provincia Trespidi. L'esponente di centrodestra è tra i "meno amati" in Italia
Meglio non usare bici e automobile, vista la neve che sta continuando a cadere su Piacenza e provincia. Il sindaco: la collaborazione dei cittadini è fondamentale, unitamente all'azione dei mezzi antineve di Enìa, per prevenire l'aggravarsi dei disagi
Si è presentato ai tradizionali auguri con la stampa mostrando una maglietta con la scritta “Io non sono uno spreco”. Reggi protesta contro la Finanziaria: “Nel 2010 avrà effetti devastanti per i piccoli comuni”. Risparmio totale? 12 milioni, quanto il costo di 40 parlamentari
E' stato eletto vicepresidente dell'Associazione nazionale dei Comuni italiani, in occasione dell'Assemblea congressuale svoltasi a Torino nei giorni scorsi. Reggi: "L'Anci permette ai sindaci di avanzare proposte per il territorio"
Incontro romano, ieri, fra il sindaco di Piacenza Reggi e il sottosegretario di Stato alla Difesa Guido Crosetto. Reggi: "la caserma Lusignani di S. Antonio, il laboratorio Pontieri, la Caserma Niccolai, l'area dell'ex Pertite e il piano caricatore, verrebbero messi a disposizione della città"
Condannato il critico d'arte: nel 2005, durante una trasmissione televisiva, aveva pesantemente insultato il sindaco di Piacenza, Reggi. Quattro anni per il processo, ieri il verdetto. Chiesto dall'Avvocatura comunale un risarcimento di 100mila euro
Assemblea con i sindaci del territorio, ieri, in corso Garibaldi. Trespidi: "Tenevo molto a quest'incontro". La sua amministrazione vuole proporre "ascolto, coinvolgimento, confronto, dialogo con i sindaci". E la Lega Nord aggiunge: presto un vademecum sul pacchetto sicurezza per i primi cittadini